Perché NIS 2 è importante per la tua azienda?
Protezione
La direttiva NIS 2 mira a proteggere le reti e i sistemi IT che supportano le infrastrutture e i servizi critici, rendendo le aziende più resilienti contro gli attacchi informatici.
Conformità
Le aziende sono obbligate a conformarsi alle misure di sicurezza stabilite dalla direttiva, evitando pesanti sanzioni finanziarie e danni reputazionali.
Competitività
L’adozione di misure di sicurezza avanzate migliora la reputazione dell’azienda, aumentando la fiducia dei clienti e degli stakeholder.
Cosa prevede la direttiva NIS 2?
Le aziende coinvolte
La direttiva si applica a una vasta gamma di settori, suddivisi in due categorie principali: soggetti essenziali e soggetti importanti. Inoltre, sono coinvolte anche le aziende che superano una fatturato annuo di almeno 10 milioni di euro o con più di 50 dipendenti.

Soggetti essenziali
Aziende e organizzazioni che operano in settori considerati critici per il funzionamento della società e dell’economia:
-
-
-
Energia: produzione e distribuzione di elettricità, gas e petrolio.
-
Trasporti: servizi di trasporto aereo, ferroviario, marittimo e stradale.
-
Finanza: istituti di credito, fornitori di servizi di pagamento e infrastrutture di mercato finanziario.
-
Sanità: ospedali e fornitori di servizi sanitari.
-
Acqua: gestione e distribuzione di acqua potabile e acque reflue.
-
Infrastrutture digitali: reti di telecomunicazione e data center.
-
Pubblica Amministrazione: enti governativi e istituzioni pubbliche.
-
-

Soggetti importanti
Questa categoria include aziende che, pur non operando in settori essenziali, forniscono servizi significativi che possono influenzare la sicurezza e la stabilità economica. Tra queste:
-
Fornitori di servizi digitali: motori di ricerca, e-commerce, cloud computing e servizi ICT.
-
Settore manifatturiero: aziende che producono beni critici, come dispositivi medici e apparecchiature elettroniche.
VUOI SAPERNE DI PIÙ
1. Compila il form facendo attenzione a tutte le sue parti
2. Riceverai una chiamata per fissare un incontro di persona o in videoconferenza
Oppure se vuoi chiamaci allo 0712215111