Nuovo credito d’imposta 2020
È il momento opportuno per portare innovazione nelle piccole e medie aziende.
Ci sono infatti importanti novità per super ammortamento e iper ammortamento che, si sono trasformati in un credito d’imposta: è la Legge di Bilancio che cambia le agevolazioni Industria 4.0, secondo un piano finalizzato ad incentivare soprattutto le piccole e medie imprese.
Chi ne ha beneficiato
Sono state le grandi realtà economiche ad aver intrapreso negli anni scorsi la strada di Industria 4.0, mentre le più piccole faticano a dirigersi verso le nuove tecnologie produttive.
La trasformazione del super ammortamento beni materiali in credito d’imposta, partita a Gennaio 2020, punta ad un ampliamento della platea dei beneficiari di un +40%.
Come è suddiviso
Il nuovo credito d’imposta prevede una percentuale diversa in base alla tipologia di investimenti così divisa:
- 40% o 20% del costo in base all’importo dell’investimento, per quelli relativi a Industria 4.0
- 15% del costo per gli investimenti in servizi software e digitali
- 6% per investimenti diversi dai precedenti
Il 2020 è iniziato con un grande problema a causa del coronavirus ma non dimentichiamoci anche delle grandi opportunità per chi intende portare innovazione tecnologica in azienda, e non è proprio il caso di pensare di non averne bisogno, soprattutto oggi che abbiamo scoperto quanto sia vantaggioso inserire più tecnologia possibile nelle attività economiche e produttive.
Philip Kotler, uno dei padri del marketing moderno dice “Vi sono due tipi di aziende: quelle che cambiano e quelle che scompaiono.” Il cambiamento che ci viene chiesto non solo è obbligatorio ma deve essere anche rapido, la situazione attuale ci impone di agire in fretta per non scomparire.
Le sfide del futuro
Le sfide che il futuro impone partono dal presupposto che non si potrà più fare impresa senza pensare di cambiare anche radicalmente e le nuove opportunità in ambito fiscale, oltre a quelle istituite per far fronte alla crisi, aiutano a sostenere meglio gli investimenti.
Se vuoi approfondire ti invito a scaricare il documento elaborato dal Ministero dello Sviluppo Economico, dove sono ben evidenziate le nuove agevolazioni, e se vuoi approfittarne puoi contattarci per capire insieme come farlo per la tua azienda.
Vuoi sapere come fare?
Per saperne di più inserisci i tuoi dati per essere contattato da un nostro esperto.