Il passaggio al cloud non ha esentato uno degli strumenti principali per le aziende. Il centralino telefonico in cloud è l’evoluzione della tecnologia VoIP che si arricchisce di funzionalità e flessibilità una volta impossibili da ottenere, con innumerevoli vantaggi
Il centralino in cloud è una soluzione che consente alle aziende di migliorare il livello di gestione dei clienti. Grazie alla presenza di numerosi servizi, questa soluzione permette di ottimizzare le proprie comunicazioni aziendali. Il centralino in cloud offre numerosi vantaggi: Elevata flessibilità, grazie alla possibilità di utilizzare qualsiasi dispositivo connesso ad internet, è possibile gestire le chiamate in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Maggiore produttività, grazie all’integrazione con i principali strumenti di comunicazione, è possibile migliorare la produttività della propria azienda.
Sebbene non sia più una novità del mercato il centralino in cloud non sempre è utilizzato al meglio delle proprie funzionalità. Infatti, esso può essere considerato il centro stella di tutta la comunicazione e collaborazione aziendale, sia per gli utenti interni che esterni. Da tenere presente che ormai, avere un centralino in house, sta diventando una soluzione obsoleta. Il limite delle caratteristiche tecniche ne impediscono la scalabilità, cosa del tutto normale sulle soluzioni cloud.
La comunicazione e collaborazione interna ed esterna
Uno dei tanti benefici del centralino in cloud è l’essere non solo un risponditore automatico ma uno strumento di comunicazione e collaborazione aziendale. Infatti, ad esso sono agganciati diversi servizi, come ad esempio la possibilità di gestire una chat aziendale o una soluzione di videoconferenza il tutto accessibile grazie ad una semplice interfaccia web o uno smartphone.
Un altro dei vantaggi più apprezzati dagli utenti è dovuto al poter utilizzare il numero telefonico aziendale anche fuori dall’ufficio. Una app dedicata trasforma lo smartphone in un cordless senza limiti geografici. Stessa cosa con un qualsiasi pc collegato ad internet, oppure per chi rimane amante del telefono fisso, basta connetterlo ad una presa ethernet indipendentemente dal luogo in cui ci si trova. Non è più necessario divulgare il proprio numero cellulare privato e così la separazione tra vita privata e lavorativa è garantita.
Il futuro del centralino in cloud
Secondo Gartner, entro il 2024, ben il 75% dei lavoratori a livello globale non utilizzerà più il telefono fisso. Basti pensare che è un numero più che doppio rispetto alla previsione di solo un anno prima che era stimata al 30%.
Le funzionalità telefoniche in cloud sono una tecnologia che sta cambiando il modo in cui le aziende gestiscono le loro comunicazioni. I vantaggi sono numerosi, ma in Italia la sua adozione è ancora relativamente lenta. Parte del problema è la scarsa conoscenza delle modalità di fornitura del servizio, ma c’è anche una certa paura di interruzioni di connessione e di problemi di sicurezza e protezione dei dati. Tuttavia, i vantaggi sono tali che vale la pena esplorare questa opzione per la vostra azienda. I servizi di un centralino telefonico in cloud offrono una flessibilità e una scalabilità che possono fare la vera differenza nella gestione delle vostre comunicazioni aziendali.
La semplicità del centralino telefonico in cloud
Il cloud ha cambiato il nostro modo di lavorare in maniera radicale. Ha permesso alle persone di continuare a lavorare anche quando non potevano fisicamente recarsi sul posto di lavoro. Ha reso possibile una maggiore flessibilità e produttività, oltre che una maggiore accessibilità ai dati e alle informazioni. Anche se non si è più costretti a lavorare da casa, il cloud si è rivelato la tecnologia indispensabile per mantenere attivi i processi di business, e non si tornerà indietro.
La trasformazione
Siamo passati da soluzioni di centralino basate su tecnologia ISDN al VOIP on premise a quello cloud dove il software diventa preminente lasciando all’hardware un ruolo di marginalità. Nel tempo, e non solo per il centralino, si tende sempre più a non acquistare soluzioni hardware ma affidarsi a quelle – as a service – in cloud.
Maggiore flessibilità senza il bisogno di aspettare i tempi di ammortamento nel caso si voglia passare ad un altro sistema. Inoltre, si evita l’obsolescenza, la necessità di curare la sicurezza e ci si arricchisce di numerosi servizi.
Quale centralino scegliere?
L’unico dubbio che può rimanere è la scelta. Per questo in ERITEL proponiamo alcune soluzioni vincenti che stanno riscontrando un notevole successo presso i nostri clienti con tassi di abbandono irrisori e spesso dovuti a cause non inerenti all’insoddisfazione del prodotto.
Puoi contattarci direttamente compilando il form qui sotto per avere tutte le informazioni utili alla scelta di un centralino telefonico in cloud.
1 commento